Le tue domande, le nostre risposte
Dalle FAQ all'assistenza, qui trovi tutto ciò che ti serve.
Non hai trovato la risposta?
Tableda è una piattaforma digitale innovativa con doppia Dashboard, pensata per facilitare la gestione, l'iscrizione e il monitoraggio di corsi di formazione per aziende e enti formativi.
Tableda è studiata per aziende, enti di formazione, consulenti e aziende che desiderano gestire corsi in modo semplice, efficace e integrato.
La piattaforma offre due dashboard: una dedicata all'ente/consulente per la gestione delle iscrizioni, e una dedicata alle aziende per seguire i corsi dei propri dipendenti.
Puoi acquistare direttamente online sul sito Tableda scegliendo il piano più adatto alle tue esigenze. L'attivazione è immediata e potrai iniziare subito ad usare la piattaforma.
Sì, Tableda invia automaticamente alert e notifiche personalizzate per ricordare scadenze, aggiornamenti corsi e nuove opportunità formative.
Il piano Start è gratuito per sempre.
L'azienda può registrare autonomamente i dipendenti nella propria dashboard, iscriverli ai corsi e monitorare lo stato delle partecipazioni in tempo reale.
Sì, Tableda è completamente fruibile da app mobile, per gestire iscrizioni e monitorare i corsi ovunque e in qualsiasi momento.
Tableda è progettata per essere flessibile e può essere integrata con altri sistemi, previa valutazione tecnica.
Il nostro team di assistenza è disponibile via email e telefono per aiutarti in ogni fase, dall'attivazione all'uso quotidiano della piattaforma.
Sì. Tableda nasce proprio per rendere facile e intuitiva la gestione dei corsi anche per chi è abituato a Excel. Ti semplifica il lavoro, ti fa risparmiare tempo e ti permette di offrire un servizio professionale ai clienti.
No. Tableda è una web app: funziona da qualsiasi browser, su qualsiasi dispositivo. Niente installazioni, aggiornamenti o software da mantenere.
Esatto. Ogni cliente ha una dashboard riservata dove trova solo i corsi a cui è iscritto, con materiale, attestati, report e statistiche personalizzate.
Sì. Tableda gestisce eventi singoli o ricorrenti con pre e post evento: registrazioni, conferme via email, materiali, feedback, premi fedeltà e molto altro.
Assolutamente sì. Tableda è white label: puoi personalizzare colori, font, layout, logo e contenuti per adattarla completamente alla tua identità visiva.
Sì. Puoi collegare partecipanti, link riunioni, registrazioni e report. E tutto resta tracciato in un unico luogo.
Certo. Puoi iniziare con un piano base e passare facilmente a versioni più avanzate senza cambiare sistema o perdere dati.
Sì, su richiesta è possibile collegare eventi online direttamente con piattaforme di videoconferenza come Zoom, Meet o Teams.
Sì, puoi configurare moduli di feedback online e inviare comunicazioni personalizzate post-evento con materiali o nuove proposte.
Nella dashboard trovi una reportistica dettagliata con nomi, dati e stato delle presenze, scaricabile in vari formati.
Gli inviti e i reminder vengono inviati automaticamente via email. Puoi personalizzare il contenuto e pianificare l'invio in base alle tue esigenze.
Assolutamente sì. Puoi aggiungere il tuo logo, scegliere i colori del brand e personalizzare i campi del modulo di iscrizione.
Sì, puoi promuovere l'evento anche a clienti già presenti nel tuo database per fare upselling o coinvolgere nuovi gruppi interni.
È una struttura a tre livelli che consente di gestire in modo separato ma integrato: • una Dashboard centrale (es. sede corporate), • una o più Dashboard locali (es. sedi distaccate, nazioni, enti formativi), • e una Dashboard personale per ciascun utente finale (cliente, partecipante o punto vendita).
Permette di avere una visione completa e strategica: puoi monitorare tutte le attività delle sedi locali, caricare contenuti condivisi, creare standard organizzativi e gestire l'analisi dei dati in modo centralizzato.
Sì. Ogni sede ha la propria dashboard con accessi dedicati per gestire eventi, corsi, utenti e comunicazioni in modo autonomo, ma sempre allineato alla struttura generale.
Ogni iscritto ha uno spazio privato dove trova i corsi a cui partecipa, i materiali, gli attestati, gli aggiornamenti, e riceve promemoria automatici. Un servizio completo, preciso e professionale.
Sì. Tableda consente di inserire banner promozionali nelle dashboard, rivolti a un pubblico già coinvolto e altamente profilato, come utenti iscritti, clienti attivi o responsabili di sede.
Sì. Le dashboard possono diventare un asset economico offrendo spazi di visibilità ai partner, con comunicazioni altamente targettizzate e contestuali.
Assolutamente. Tableda è modulare e si adatta a realtà semplici o complesse, con la possibilità di configurare utenti, livelli di accesso, flussi operativi e branding.
Sì. È pensata proprio per realtà articolate, dove è fondamentale mantenere una regia centrale e dare autonomia operativa alle singole sedi o dipartimenti.
L'iscrizione è facile e veloce: l'utente compila il form una sola volta, poi per i successivi eventi sarà sufficiente cliccare su "Iscriviti" con un solo tasto. Tutti i dati restano memorizzati in modo sicuro.
Sì. Tableda è integrata con piattaforme come Zoom, quindi l'utente riceve automaticamente il link di accesso e può partecipare cliccando direttamente su "Partecipa" dalla propria dashboard, senza dover inserire dati ogni volta.
Certo. Tableda invia in automatico email di conferma, promemoria prima dell'evento e il link diretto di partecipazione, tutto sincronizzato con il calendario dell'utente se desiderato.
No. Dopo la prima iscrizione, i suoi dati vengono salvati in modo sicuro. Per i prossimi eventi gli basterà un clic: zero ripetizioni, massima semplicità.
Le aziende inviano una richiesta formativa specificando obiettivi, tempi e luoghi. Tableda la inoltra solo ai provider più idonei, che rispondono direttamente con proposte personalizzate.
La proposta viene formulata direttamente dal provider formativo (ente, coach, consulente), senza intermediazione da parte di Tableda.
Sì. Il servizio è completamente gratuito sia per le aziende che per i provider. Non ci sono commissioni o intermediazioni.
Possono iscriversi: ✅ Enti di formazione ✅ Coach o formatori freelance ✅ Società di consulenza ✅ Consulenti o specialisti B2B che offrono percorsi alle aziende
No. Tableda si occupa solo del matching tra domanda e offerta. Il rapporto contrattuale e operativo è diretto tra azienda e provider.
Il confronto avviene direttamente via email o tramite contatto diretto tra azienda e provider.
Sì. Ogni provider ha accesso gratuito alla dashboard Tableda Start per gestire i propri corsi.
Sì. La tua richiesta viene inoltrata solo a provider realmente in target. Riceverai solo proposte rilevanti e personalizzate.
Sì. Il piano Tableda Start è completamente gratuito. Per chi offre formazione alle aziende, non c'è alcun costo per iscriversi, usare la piattaforma o partecipare al matching.
Tableda Start ti permette di: ✅ creare la tua scheda professionale pubblica ✅ pubblicare fino a 3 corsi o attività ✅ ricevere richieste automatiche dalle aziende ✅ usare una dashboard base gratuita per: – gestire iscritti e materiali – inviare attestati – comunicare con i partecipanti – monitorare l'andamento dei corsi
No. Per usare Tableda Start non serve carta di credito né altri dati di pagamento.
Sì, la piattaforma supporta la gestione di sottogruppi aziendali come filiali o sedi secondarie, mantenendo il controllo centralizzato.